


Festa de Gnocco dal 27 Agosto al 2 Settembre 2020
Anche quest’anno, nonostante il complesso periodo dato dal Covid-19, i volontari della Pro Loco di Veggiano si rimettono in moto per accogliere centinaia di persone con degustazioni dei nostri famosi gnocchi..........Leggi Tutto
Veggiano riparte! tradizionale Festa di Sant’ANTONIO dal 16 al 22 Luglio 2020
Cene sotto le stelle anche con asporto nelle piazze!
Sette sere Sette cene per goderci la nostra Veggiano! Scegli la tua cena e
decidi se mangiare all'interno o fuori nelle.......Leggi Tutto
Festa della Befana
Festa della Befana 6 Gennaio 2020
Come ogni anno vi aspettiamo con i vostri bimbi, non mancate a questo tradizionale appuntamento, dove si divertono grandi e piccini.....Leggi Tutto
Cenone di San Silvestro
Pro Loco di Veggiano
Cenone di San Silvestro......Leggi Tutto
Arriva a Veggiano Babbo Natale
Natale sta arrivando e quale miglior modo di avvicinarsi a questo evento, se non quello di concentrarsi sui propri cari e sulle tradizioni. E' per questo che vi vengono proposte come ogni anno due attività frutto della collaborazioni di volontari, di ragazzi e ragazze, di associazioni come la Pro loco e Associazione Noi, della Parrocchia ed il patrocinio dell'amministrazione........Leggi Tutto
Babbi natali a Veggiano, con folletti ed equipaggi
2^ Caminada de San Martin
Veggiano Piazza Selvatico, manifestazione podistica ludico motoria a passo libero
Km 6 - 12 - 17 - Leggi Tutto
Navigazione Parco Delta del Po – 19 Maggio 2019
Escursione alla scoperta dei rami fluvialidi Goro e Gnocca, delle lunghe isole sabbiose, come l'isola dell'Amore e l'isola dei gabbiani formate tra la corrente del mare e quella del fiume.....
Festa di Primavera 2019
Raduno dei partecipanti alla passeggiata presso il piazzale della Chiesa di Veggiano.
Percorso. Via Roma, via Sguazzina; si prosegue lungo l’argine destro del Tesina, attraversamento
di via Pedagni, si prosegue poi lungo la pista ciclabile, si gira in via Reolda per prendere l'argine
sx del fiume Tesina, quindi sosta per la merenda presso.......Leggi Tutto
Visita guidata a Bologna
La Pro Loco di Veggiano organizza una visita guidata a Bologna
Domenica 7 Aprile 2019 - prenotazioni entro il 30 Marzo 2019
Festa della Donna – 8 Marzo 2019
Ore 18,30 S. Messa per le donne celebrata da Don Gian Marco ore 20,00 Cena presso il centro aggregativo della Pro Loco Veggiano
Aperitivo di benvenuto
Involttno di pasta sfoglia con asparagi e prosciutto Fiore di bresaala con valeriana e bocconcint di bufala Brioche con speck, stracchina e noci
Risotto primavera Crespella con porro, salstccia e strqcchino
Filetto di msnzo sl pepe verde Fondi di carciofo al tegame Patatine al forno
Frutta di stagione Dalce Mimasa Spumante, caffè e liquori
La serata sarà animata da DJ Roberto con karaoke e balli...Leggi Tutto
Festa della Befana
Presso la palestra comunale dalle ore 15.00, premiazioni del V° Concorso Presepi Veggiano.
Spettacoli, arrivo della Befana, sottoscrizione a premi, cioccolata calda e vin brulè per tutti.
Festa di S. Andrea Apostolo Veggiano
Stand gastronomico 23.24.25 novembre 30 novembre 1-2 dicembre 2018
mostra fotografica sui 70 anni della nostra scuola dell'infanzia all'interno dello stand gastronomico
Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto per il restauro delle campane e la sostituzione del telaio di sostegno.... Leggi Tutto
Tour della Tuscia: Vignanello, Civita di Bagnoregio Viterbo
Tour della Tuscia: Vignanello, Civita di Bagnoregio - Viterha
Vignanello. Soste lungo il percorso.
Arrivo a Vignanello per il pranzo in ristorante con menù a tre portate, acqua e vino compresi.
Nel primo pomeriggio visita guidata al Castello Ruspoli datato '847 considerato trai più farnosi e belli d' Europa. Visita
agli interni e al giardino rinascimentale.
Terminata la visita trasferimento in Hotel ...Leggi Tutto
Battimarzo 2018
Battimarzo a Veggiano bel pomeriggio con trampolieri e un simpaticissimo clown . Un ringraziamento particolare alla Protezione Civile di Veggiano che con i suoi volontari ci ha aiutato a rendere sicuro il percorso e l'accensione del fuoco, alle Voci dal medioevo di Trambacche che con i suoi trampolieri hanno ravvivato e reso felici grandi e piccini e al mago che ha ricevuto i complimenti e fatto ridere tutti, alle mamme e ai volontari della pro loco che vi hanno riscaldato con il vin brulé, cioccolata calda e dolci, panini e salame cotto, grazie a tutti x essere venuti